LOADING
Le api sono creature incredibili e fondamentali per l’ambiente. Di seguito le curiosità sorprendenti sulle api e sulla loro vita:
1. Il miele prodotto in una vita da un'ape corrisponde ad 1/12 di cucchiaino, durante tutta la sua esistenza.
2. Uova della regina: durante il periodo estivo, un’ape regina può produrre fino a 2500 uova al giorno. Un vero miracolo!
3. Durata della vita di un'ape operaia: le api operaie nate in primavera o estate vivono generalmente 40-45 giorni. Durante la loro breve vita, svolgono numerosi compiti cruciali per l’alveare.
4. Fiori per produrre il miele: per produrre un chilogrammo di miele, le api devono visitare circa 4 milioni di fiori. Un lavoro straordinario di impollinazione e raccolta!
5. Battiti d’ali: le api sono capaci di fare 1400 battiti d’ali al minuto, una velocità incredibile che le aiuta a volare velocemente e a raccogliere il polline.
6. Le api sulla Terra: le api sono apparse sulla Terra circa 100 milioni di anni fa. La loro evoluzione è stata fondamentale per il nostro ecosistema.
7. Durata della vita dell’ape regina: l’ ape regina può vivere fino a 5 anni e durante la sua vita, è la principale depositaria della continuazione della specie.
8. Giornata mondiale delle api: ogni anno, il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, una data per sensibilizzare sulla loro importanza e per proteggere questi insetti fondamentali per l'ambiente.
9. Numero di api in un’arnia: in un’ arnia, il numero di api può variare da 20.000 a 60.000 individui, a seconda della stagione e della necessità dell’alveare.
Le api svolgono un ruolo essenziale nell’impollinazione, contribuendo alla biodiversità e alla produzione alimentare globale. Per questo motivo, è importante proteggere questi insetti e il loro habitat.
Da ricordare che bambini e ragazzi possono al Parco Giardino Sigurtà conoscere il fantastico mondo delle api, grazie ad un percorso didattico Le api, amiche della biodiversità (scarica la brochure https://www.sigurta.it/upload/pdf/didattica_brochure.pdf?20250116092113)
Lo sapete poi che all’interno del Parco c’è un’arnia didattica e che al chiosco gadget interno al Giardino è in vendita il nostro miele biologico; e per conoscerne di più negli spazi della Fattoria del Parco sono esposti cartelli descrittivi sul mondo delle api e più in generale pannelli esplicativi relativi al mondo degli insetti sono consultabili nel Giardino delle Piante Officinali, luogo ideale dove in estate si possono scorgere api e insetti.