LOADING


IL PARCO COLLABORA CON IL COMUNE DI VERONA PER IL RIUSO CREATIVO

Buttare o riutilizzare? Il Parco Giardino Sigurtà aderisce al riuso creativo con il Centro per il Riuso creativo e la Sostenibilità del Comune di Verona.
Il tesoro verde di Valeggio s/M, suggestiva località a pochi chilometri dal capoluogo scaligero, è lieto di collaborare in questo progetto ambientale che trasforma gli scarti in risorsa: un servizio pubblico che valorizza materiali apparentemente inutili, convertendoli in strumenti per esperienze educative e creative, nel rispetto dell’ambiente. Il progetto raccoglie, infatti, il materiale di scarto di produzione delle aziende, che viene così selezionato, esposto e messo a disposizione di insegnanti, alunni, associazioni, cittadini attivi ed educatori per scopi didattici e legati all'economia circolare, senza fini di lucro.
Nello specifico il Parco Sigurtà partecipa a questa iniziativa donando una piccola quantità di materiali espositivi della stagione passata (il Parco in queste settimane è chiuso, ma riaprirà i battenti per la stagione di apertura 2025 sabato 8 marzo): grazie a questo progetto, il Parco contribuisce alla riduzione dei rifiuti, promuovendo la cultura del riciclo e del riuso, che si afferma sempre di più come una soluzione sostenibile per il futuro. Tuttavia il Giardino ha adottato negli ultimi anni pratiche sostenibili, sotto varii aspetti, ricevendo anche riconoscimenti, come il prestigioso premio European Award for Ecological Gardening nel 2017.
Per conoscere le pratiche sostenibili del Parco: https://www.sigurta.it/impegno-per-ambiente

PARCO GIARDINO SIGURTÀ - VIA CAVOUR 1 - 37067 VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) - ITALIA - Tel. + 39 045 6371033 - Fax +39 045 6370959 P.IVA e C.F. 00731180238 - REA : VR-15337 - CAP.SOCIALE I.V. Euro: 50.960,00